
astrotrekkeggiata sulla montagna pistoiese




La nostra AstroTrekkeggiata partirà dall’Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese, situato a 1000 m di altitudine e realizzato nel 1990, alla cerimonia di inaugurazione presenziò anche margherita hack. Da qui saliremo verso Monte Crocicchio, attraversando boschi misti di faggio e abete bianco, accompagnati dalla luce soffusa del crepuscolo e dal maestoso crinale dell’Appennino Tosco – Emiliano, con le cime del Monte Gennaio e il Cupolino stagliate contro il cielo. Raggiungeremo, quindi, il Rifugio del Montanaro in località “Poggio dei Malandrini”, dove gusteremo la cena osservando il tramonto. Al rientro sarà possibile l’osservazione del cielo e dei suoi astri presso l’Osservatorio.
QUANDO
Sabato 29 giugno
RITROVO
ritrovo 1: ore 14:30 parcheggio Mercato Ortofrutticolo di Novoli, lato viale Guidoni (43°47′53.65″N11°13′07.07″E)
ritrovo 2: ore 16:00 parcheggio Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese, Loc. Pian dei Termini, 51028 San Marcello Pistoiese (PT)
Chi avesse particolari richieste è pregato di comunicarlo.
LUNGHEZZA, DURATA & DIFFICOLTà
10 km ca e 570 m di dislivello in salita
5 ore (soste incluse) + 2 ore per la visita astronomica all’osservatorio
Difficoltà: E (Escursionistica). è richiesto un allenamento alla camminata. Adatto a bambini di età superiore ai 10 anni. Per la valutazione della difficoltà si prega di consultare la sezione dedicata in Le Guide Consigliano
COSA PORTARE
OBBLIGATORIO: Scarpe da trekking, zaino con cena al sacco e acqua (almeno 1,5 litri), torcia
CONSIGLIATO: Bastoncini telescopici da trekking, abbigliamento a strati.
QUOTA
15€ a persona per adulti e bambini di età superiore ai 10 anni. La quota comprende organizzazione, assistenza e coordinamento delle attività delle guide ambientali abilitate (L.R. 86/2016 e s.m.i.).
5€ a persona per adulti per la visita astronomica all’osservatorio.
GUIDa
marco 3382802939
STEFANIA 333/4910294
ALTRE INFO
I cani sono ben accetti ma, nel rispetto della legge, devono essere tenuti al guinzaglio.
Per prenotare l'escursione mandare una mail a trekkeggiare@gmail.com oppure contattare direttamente una delle guide
ATTENZIONE: Le guide si riservano sin d’ora la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.