top of page

la collina di castiglioncello di bolgheri

Descrizione:

questa volta sarà un’escursione all’insegna del panorama ma anche un’occasione per fare una piacevole camminata sportiva in un ambiente collinare variegato sia per gli aspetti geologici sia per quelli botanici. Raggiunta la sommità dell’area ci troveremo di fronte al panorama della costa toscana che potremo ammirare nel lungo tratto compreso tra i Monti Livornesi e il promontorio di Baratti; chilometri di costa bassa in cui l’azzurro del mare contrasta con il verde delle pinete e il mosaico multicolore delle terre coltivate. Nel nostro intorno un paesaggio "verde" fatto di una gariga a macchia mediterranea e lembi importanti di lecceta. Non meno bello sarà l’incontro con i vari ambienti geologici della collina, resi unici specialmente dall’affioramento di serpentiniti talora con mineralizzazioni di rame e di calcedonio. Particolarmente bello sarà rivolgere lo sguardo in direzione di Castiglioncello di Bolgheri antico edificio, arroccato su di uno sperone calcareo, eretto come luogo di ritiro ma oggi imponente costruzione affacciato sulla pedecollina di Bolgheri e sui luoghi più belli della Toscana.

Quando:

domenica 30 aprile 2023.

Ritrovo:

ore 7:30 ingresso mercato Ortofrutticolo, Mercafir, parcheggio lato viale Guidoni, Firenze.

Lunghezza, durata e difficoltà

16  Km, 7 ore di escursione (soste incluse);  Camminata con difficoltà di tipo Escursionistico (E). Richiesto un allenamento normale alla camminata. Per maggiori informazioni sul grado di difficoltà si consiglia di consultare la sezione dedicata Le Guide Consigliano.

Che cosa portare

Obbligatorio: scarpe da trekking, acqua e pranzo al sacco, abbigliamento a strati (pile e giacca vento, giacca antipioggia o mantella in caso di maltempo). Consigliati: bastoncini telescopici da trekking.

Quota

15,00 € a persona (età superiore a 12 anni). La quota comprende organizzazione, assistenza e coordinamento del gruppo da parte della Guida Ambientale incaricata ai sensi della L.R. 86/2016 e s.m.i..

Guida

Marco (3382802939)

Altre Info

I cani sono ben accetti se tenuti al guinzaglio. Per prenotarsi all’escursione inviare una mail di partecipazione trekkeggiare@gmail.com (non sono accettate altre forme d'iscrizione). Il termine ultimo per l’iscrizione è fissato alle ore 20,00 di venerdì 28 aprile. L’escursione potrà essere annullata in caso di maltempo o per altre cause che possono compromettere la sicurezza del gruppo. Per ricevere altre informazioni in merito chiamare direttamente le Guide.

bottom of page