top of page

il parco eolico carpinaccio

DESCRIZIONE
La nostra escursione andrà a incontrare molteplici aspetti territoriali, unici e di particolare interesse, che caratterizzano un’area ristretta porzione della conca di Firenzuola. Tra questi vi è la componete geologica che vede l’affioramento di terreni argillosi sui quali l’azione erosiva del ruscellamento ha prodotto profondi calanchi responsabili di un paesaggio aspro non domato dall’uomo rimastene al difuori. E’ su queste aree marginali che sorgono  manufatti di antica formazione (Medioevo) ma anche realizzazioni recenti come il Parco eolico Carpinaccio. Infatti, alla sommità di monte Carpinaccio sono stati installati ben diciassette  aerogeneratori in grado di produrre una quantità d'energia rinnovabile pari 28 milioni di chilowattora. Il Parco nasce in virtù di una ventilazione particolarmente favorevole da SSW alla quale è da ricondurre la maggiore produzione elettrica.

QUANDO
SABATO 25 novembre 2023

RITROVO
ora 7:30 presso ingresso Mercato Ortofrutticolo, lato Viale Guidoni, Firenze (43°47’53,6” N - 11° 13’ 07,0’’ E).

LUNGHEZZA, DURATA & DIFFICOLTA'
11 Km, 400 m di dislivello, 5 ore di escursione (soste incluse); il percorso non presenta particolari difficoltà ma è comunque necessario un buon allenamento alla camminata (Escursionistico). Il percorso si snoda per gran parte su strade bianche. Per maggiori informazioni sul grado di difficoltà si consiglia di consultare la sezione dedicata Le Guide Consigliano.

COSA PORTARE
Obbligatorio: scarpe da trekking o comunque con suola che aderisce bene al terreno, pranzo ala sacco con adeguata scorta di acqua. Abbigliamento consono per una camminata in ambiente di bassa montagna. Consigliato: abbigliamento a strati, eventuale giacca antipioggia.

QUOTA
15,00 € a persona (età superiore a 12 anni). La quota comprende esclusivamente l’assistenza e il coordinamento del gruppo da parte della Guida Ambientale incaricata ai sensi della L.R. 86/2016 e s.m.i..

GUIDA
Marco, cell. 3382802939

ALTRE INFO
I cani sono ben accetti se tenuti al guinzaglio. Per prenotarsi all’escursione inviare una mail di partecipazione trekkeggiare@gmail.com (non sono accettate altre forme d'iscrizione). Il termine ultimo per l’iscrizione è fissato alle ore 20,00 di giovedì 23 novembre. L’escursione potrà essere annullata in caso di maltempo o per altre cause che possono compromettere la sicurezza del gruppo. Per ricevere altre informazioni in merito chiamare direttamente le Guide.



bottom of page