top of page

Trekking tra fumarole e sorgenti termali di Sasso Pisano

In questa suggestiva escursione visiteremo le manifestazioni naturali di Sasso Pisano, fino a raggiungere quelle di Monterotondo e attraverso un anello rientrare al borgo di Sasso Pisano.
Attraverseremo paesaggi che cambiano continuamente, con mille diversi colori e forme, su suoli spesso arroventati, a tratti immersi nel vapore e accompagnati dal rumore di acque gorgoglianti e dalla fuoriuscita di gas.

QUANDO 

domenica 23 maggio

 

RITROVO

ore 10:00 presso il parcheggio delle fumarole di Sasso Pisano (https://goo.gl/maps/eNJHkNSfa1u)

LUNGHEZZA, DURATA & DIFFICOLTà 

7,5 km e 400 mt. di dislivello

3:30 ore, soste incluse
Difficoltà: E (Escursionistica).  è richiesto un allenamento medio alla camminata.

COSA PORTARE 

OBBLIGATORIO: Scarpe da trekking o comunque con una suola che aderisce bene al terreno, pranzo al sacco (per chi decide di non pranzare con il menù del birrificio), acqua (almeno 1,5 litri) ,

CONSIGLIATO: Bastoncini da trekking, abbigliamento a strati, giacca antipioggia.

Per chi lo desidera al termine dell'escursione, ci sarà la possibilità di pranzare presso il birrificio Vapori di Birra (https://www.facebook.com/VaporidiBirra/) con menù fisso al prezzo di euro 15 per persona che comprenderà un secondo di carne, un contorno, acqua, caffè e 2 bicchieri di birra artigianale da 250 cc.

Si consiglia di prenotare il pranzo al momento dell'iscrizione entro e non oltre sabato 22 maggio direttamente alla guida.

QUOTA

15€ adulti,  gratis per bambini sotto i 12 anni. La quota comprende esclusivamente l’assistenza ed il coordinamento della guida ambientale abilitata (LR 86/2016 e s.m.).

La quota non comprende: cibo e bevande, trasporti, eventuali richieste fuori programma.
Costo pranzo (facoltativo): euro 15 a persona con prenotazione obbligatoria.

GUIDa

Luigi:3477447180

ALTRE INFO
I cani sono ben accetti, ma devono essere costantemente tenuti al guinzaglio.
Per prenotare l'escursione mandare una mail a trekkeggiare@gmail.com oppure contattare direttamente la guida.
ATTENZIONE:La guida si riserva
sin d’ora la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.

bottom of page