Monte Giovi: la montagna dei ribelli
Monte Giovi con i suoi 992 mt. slm è la cima più alta dell'omonimo complesso collinare-montuoso situato a nord-est da Firenze che separa il Mugello dal bacino del Valdarno e dalla bassa valle del fiume Sieve.
La nostra escursione ci porterà a conoscere questo luogo di notevole interesse sia dal punto di vista naturalistico che storico, in quanto fu un luogo importante nella lotta di liberazione dopo l'armistizio del 1943.
Cammineremo lungo sentieri immersi in boschi attraversati da corsi d'acqua e sul sentiero di crinale da cui si godono bellissimi scorci panoramici sul mugello e sulla valle della sieve.
QUANDO
Domenica 17 marzo
RITROVO
ore 9:00 Firenze. Maggiori informazioni sul luogo di ritrovo verranno fornite al momento della prenotazione
LUNGHEZZA, DURATA & DIFFICOLTà
17 km e dislivello di 600 mt.
8 ore, soste incluse
media difficoltà per lunghezza e dislivello. richiesto buon allenamento alla camminata
COSA PORTARE
Obbligatorio: scarpe da trekking o comunque con una suola che aderisce bene al terreno, pranzo al sacco, acqua (almeno 1,5 litri)
CONSIGLIATO: cappello, bastoncini da trekking, abbigliamento a strati, giacca antipioggia.
QUOTA
15€ adulti, bambini sotto i 12 anni gratis. La quota comprende esclusivamente l’assistenza ed il coordinamento della guida ambientale abilitata (LR 86/2016 e s.m.)
GUIDA
Natascia Berlincioni +393772743134
La guida si riserva il diritto di modificare/cancellare l’escursione qualora il tempo lo ritenesse necessario
ALTRE INFO
I cani sono ben accetti, ma, nel rispetto della legge e degli altri partecipanti, vanno tenuti al guinzaglio per tutta la durata dell'escursione.Per prenotare l'escursione mandare una mail a trekkeggiare@gmail.com oppure contattare direttamente la guida. ATTENZIONE:La guida si riserva sin d’ora la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.