NEL PAESE FANTASMA DI MONTESILVESTRE
Camminando in Appennino non è difficile incontrare insediamenti un tempo abitati, resti di edilizia rurale di cui spesso rimangono soltanto tracce con ruderi coperti dalla vegetazione.
Nella valle del Corsalone, a breve distanza dal santuario de la Verna, si trova un silente borgo abbandonato, Montesilvestre, una serie di case allineate lungo la dorsale di cui si riconoscono ancora la chiesa e le diverse case, testimonianza di vita passata.
L'escursione ad anello ci porterà ad ammirare, oltre a ciò che rimane della sapiente maestrìa dell'edilizia ruraLE passata, anche la capacità della natura e dei suoi elementi di condizionare in modo molto suggestivo il paesaggio. Il tutto sotto lo sguardo attento e vigile del Monte Penna!
QUANDO
Domenica 15 marzo 2020
RITROVO
ore 08:30 Firenze. Maggiori informazioni sul luogo di ritrovo verranno fornite al momento della prenotazione
LUNGHEZZA, DURATA & DIFFICOLTà
10 km e dislivello di 350 mt.
5 ore ca., soste incluse
Difficoltà: E (Escursionistica). Il percorso non presenta particolari difficoltà ma si svolge su di un terreno impegnativo e richiede un allenamento alla camminata. Non adatto a bambini minori di 10 anni.
Per valutare la propria preparazione fisica ed il livello di difficoltà si rimanda alla sezione Livelli di difficoltà
COSA PORTARE
Obbligatorio: scarpe da trekking, pranzo al sacco, acqua (almeno 1,5 litri). Chi sarà sprovvisto delle calzature adeguate non potrà essere ammesso all'escursione.
Consigliato: bastoncini da trekking, abbigliamento a strati, giacca anti-pioggia, macchina fotografica, binocolo.
QUOTA
15€ a persona. La quota comprende l’assistenza ed il coordinamento delle attività della guida ambientale abilitata (L.R. 86/2016 e s.m.i)
GUIDA
Natascia 377/2743134
ALTRE INFO
I cani sono ben accetti, ma, nel rispetto della legge e degli altri partecipanti, vanno tenuti al guinzaglio per tutta la durata dell'escursione. Per prenotare l'escursione mandare una mail a oppure contattare direttamente la guida. ATTENZIONE: La guida si riserva sin d’ora la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.