top of page

lassù dove osano le aquile

Una delle più belle vette rocciose della Toscana fa da sfondo ad una foresta, conosciuta in Italia ed in Europa, ed una delle aree verdi più amate e frequentate della nostra regione, l'Orecchiella. Dal 2001 l'intera zona è parte del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-emiliano.

Insieme alle fioriture ed ai bellissimi faggi, la presenza del cervo, del muflone, del lupo e dell'aquila reale dà all'intera zona un grossa valenza naturalistica.

La Pania di Corfino, costituita da rocce calcaree risalenti al Triassico (per capirci, 200 milioni di anni fa) con le sue pareti rocciose si offre al camminatore, una volta superata la salita, come un ondulato altopiano con pascoli e faggete in cui pascolano i cavalli e volano le aquile.
 

 

QUANDO

Domenica 22 maggio 2022


RITROVO 

ore 07:30 Firenze. Maggiori informazioni sul luogo di ritrovo verranno fornite al momento della prenotazione

Per chi volesse arrivare in Garfagnana il giorno prima, c'è la possibilità di pernottare in zona. Contattare la guida per maggiori informazioni.

LUNGHEZZA, DURATA & DIFFICOLTà 

 6 km e dislivello di 400 mt.

 5 ore ca., soste incluse
Difficoltà: E (escursionistico, media difficoltà). Il percorso  si svolge, nel rpimo tratto di salita, su di un terreno roccioso e franoso per cui è richiesta un allenamento alla camminata.

Non adatto a bambini minori di 12 anni.

Per valutare la propria preparazione fisica ed il livello di difficoltà si rimanda alla sezione Livelli di difficoltà

COSA PORTARE 

Obbligatorio: scarpe da trekking , pranzo al sacco, acqua (almeno 1,5 litri). Chi sarà sprovvisto delle calzature adeguate non potrà essere ammesso all'escursione.

Consigliato:  bastoncini da trekking, abbigliamento a strati, giacca anti-pioggia, macchina fotografica, binocolo.

QUOTA

15€ a persona. La quota comprende l’assistenza ed il coordinamento delle attività della guida ambientale abilitata (L.R. 86/2016 e s.m.i)

GUIDA 

Natascia 377/2743134

ALTRE INFO 

I cani sono ben accetti, ma, nel rispetto della legge e degli altri partecipanti, vanno tenuti al guinzaglio per tutta la durata dell'escursione. Per prenotare l'escursione mandare una mail a trekkeggiare@gmail.com oppure contattare direttamente la guida. ATTENZIONE: La guida si riserva sin d’ora la facoltà di modificare/cancellare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.

PER L'ATTIVITà ESCURSIONISTICA NON è NECESSARIO IL GREEN PASS.

bottom of page