pratomagno tra terra e cielo
Il Pratomagno è uno di quei luoghi in cui il verde delle praterie di crinale si fonde con l’azzurro del cielo e permette allo sguardo di spaziare su gran parte della toscana e anche oltre.
Un’escursione impegnativa di circa 19 km e quasi 1000m di dislivello positivo che attraverso castagneti, abetine e faggete ci porterà dal borgo di Trappola fino alla Croce del Pratomagno.
Un anello ricco di spunti naturalistici, storici e paesaggistici in cui la fatica è pienamente ripagata da ciò che si trova durante il cammino.
QUANDO
domenica 21 GIUGNO
RITROVO
ore 8:45 a Trappola, Comune di Loro Ciuffenna, di fronte al Ristorante Hotel Le 3 Fonti,
LUNGHEZZA, DURATA & DIFFICOLTà
Grado difficoltà CAI: EE (Escursionisti Esperti)
Lughezza: circa 19,2km
Dislivello positivo: circa 990 m
Il percorso richiede un allenamento al cammino importante data la lunghezza ed il dislivello. Le difficoltà tecniche sono limitate ma potrebbero accentuarsi leggermente in caso di pioggia per cui è importante essere dotati delle necessarie attrezzature ed in particolare di adeguate scarpe da trekking. La durata prevista dell’esperienza è di 8 ore e 30 minuti (soste incluse). Tale dato è meramente indicativo e può variare al variare di alcuni fattori quali passo del gruppo e condizioni meteorologiche, varie ed eventuali.
COSA PORTARE
Obbligatorio: Scarpe da trekking (no scarpe da ginnastica); acqua (almeno 2 lt), pranzo al sacco; mascherina, gel igienizzante, giacca anti pioggia, cappello parasole. Chi sarà sprovvisto dei sopraddetti requisiti ed in particolare modo delle scarpe idonee e della mascherina non sarà ammesso all'escursione.
Consigliato: crema solare, bastoncini telescopici da trekking, abbigliamento a strati, macchina fotografica. Insieme al pranzo principale è consigliato avere uno snack e/o frutta e/o frutta secca e/o cioccolato da consumare durante la mattinata dato che il pranzo è previsto presso la Croce del Pratomagno dopo circa 11km dall’inizio del percorso.
abbigliamento consono
QUOTA
15€ adulti, bambini sotto i 12 anni gratis. La quota comprende esclusivamente l’assistenza ed il coordinamento delle guide ambientali abilitate (LR 86/2016 e s.m.). Nella quota e' inclusa una piccola colazione al sacco con caffe e cantucci
GUIDA
Marco francioni 3383425895
ALTRE INFO
ATTENZIONE: La guida si riserva sin d’ora la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario. Visto l’impegno fisico richiesto segnalare l’eventuale presenza di bambini alla guida tramite contatto telefonico. I cani sono ben accetti, ma, nel rispetto della legge e degli altri partecipanti, vanno tenuti al guinzaglio per tutta la durata dell'escursione. Per prenotare l'escursione mandare una mail a trekkeggiare@gmail.com oppure contattare direttamente la guida telefonicamente.