top of page

LA CASCATA DEL PISCINO

A causa del caldo e della siccità che ha attraversato la scorsa primavera e tutta l'estate molte delle cascate del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, sono rimaste "a secco" ma le piogge abbondanti dell'ultimo mese hanno finalmente riempito fiumi e torrenti e ridato vito alla bellissima e selvaggia cascata del Piscino, nei pressi di Castagno d'Andrea.

Questo anello escursionistico ha come meta proprio il raggiungimento della cascata, Attraverso sentieri immersi in una varietà di ambienti come boschi di conifere, bellissime faggete, un boscoso vallone incastonato nel versanto nord del Monte Falterona.  La cascata con la sua "caduta" di circa 70 mt. ci sorprenderà con il suo ricco sottobosco tra paleofrane e massi muschiosi.

 

QUANDO

Domenica  29 gennaio 2023

 

RITROVO 

ore 08:00 Firenze. Maggiori informazioni sul luogo di ritrovo verranno fornite al momento della prenotazione

​

LUNGHEZZA, DURATA & DIFFICOLTà 

9 km e dislivello di ca.550 mt.

 5 ore ca., soste incluse
Difficoltà: E (Escursionistica). La presenza di tratti a fondo accidentato rendono il percorso non privo di difficoltà tecniche e quindi la difficoltà è da media a elevata. Per valutare la propria preparazione fisica ed il livello di difficoltà si rimanda alla sezione Livelli di difficoltà.

L'escursione non si terrà in caso di pioggia.

​

COSA PORTARE 

Obbligatorio: scarpe da trekking con suola ben scolpita e possibilmente alte, pranzo al sacco, acqua (almeno 1,5 litri). Chi sarà sprovvisto delle calzature adeguate non potrà essere ammesso all'escursione.

Consigliato:  bastoncini da trekking, abbigliamento a strati, giacca anti-pioggia, macchina fotografica, binocolo.

​

QUOTA

15€ a persona. L'escursione non è adatta ai bambini al di sotto i 10 anni.

La quota comprende l’assistenza ed il coordinamento delle attività della guida ambientale abilitata (L.R. 86/2016 e s.m.i). Il pagamento della quota verrà effettuato il giorno stesso dell'escursione senza alcun anticipo.

​

GUIDA 

Natascia 377/2743134

​

ALTRE INFO 

I cani sono ben accetti, ma, nel rispetto della legge e degli altri partecipanti, vanno tenuti al guinzaglio per tutta la durata dell'escursione. Per prenotare l'escursione mandare una mail a trekkeggiare@gmail.com oppure contattare direttamente la guida. Il numero massimo di iscritti è 15 persone

ATTENZIONE: La guida si riserva sin d’ora la facoltà di modificare/cancellare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.

​

​

bottom of page