
il lago turchino
Descrizione:
L’alta valle del T. Tagliole offre la possibilità di un’ escursioni di notevole interesse ambientale per la presenza di un territorio ricco di natura nel quale l’uomo è stato sempre marginale. Per la salvaguardia di questo forte valenza territoriale, l’alta valle del T. Tagliole è stata inserita nel Parco Regionale del Frignano. In questo percorso storico ha trovato spazio soltanto la costruzione di una strada di valico tra il Ducato di Modena e quello di Lucca, preceduta, qualche secolo prima, dalla realizzazione di una mulattiera di crinale adoperata per il trasporto del prezioso legname dell’Abetone verso la costa Tirrenica dove si costruivano le imbarcazioni della flotta navale di Cosimo I. L’ambiente nel quale ci muoveremo e quello tipico della media e alta montagna qui segnato da boschi di faggio, brughiere a mirtillo, morfologie glaciali e molto altro ancora.
Quando
domenica 28 agosto 2022
Ritrovo
ora 7:30 presso ingresso Mercato Ortofrutticolo, lato Viale Guidoni, Firenze (43°47’53,6” N - 11° 13’ 07,0’’ E).
Lunghezza, durata e difficoltà
16 Km, 600 m di dislivello, 7 ore di escursione (soste incluse); il percorso non presenta particolari difficoltà ma è comunque necessario un allenamento alla camminata (Escursionistico). Per maggiori informazioni sul grado di difficoltà si consiglia di consultare la sezione dedicata Le Guide Consigliano.
Cosa portare
Obbligatorio: scarpe da trekking o comunque con suola che aderisce bene al terreno, pranzo ala sacco con adeguata scorta di acqua. Abbigliamento consono per una camminata in ambiente di montagna. Consigliato: abbigliamento a strati, giacca antipioggia.
Quota
15,00 € a persona (età superiore a 12 anni). La quota comprende esclusivamente l’assistenza e il coordinamento del gruppo da parte della Guida Ambientale incaricata ai sensi della L.R. 86/2016 e s.m.i..
Guida
Marco 3382802939
Altre Info
I cani sono ben accetti se tenuti al guinzaglio. Per prenotarsi all’escursione inviare una mail di partecipazione trekkeggiare@gmail.com (non sono accettate altre forme d'iscrizione). Il termine ultimo per l’iscrizione è fissato alle ore 20,00 di venerdì 26 agosto. L’escursione potrà essere annullata in caso di maltempo o per altre cause che possono compromettere la sicurezza del gruppo. Per ricevere altre informazioni in merito chiamare direttamente le Guide.