top of page

LA PREISTORIA NELLA PIANA DI SESTO

DESCRIZIONE

 

Caratteristica unica della Piana di Sesto è di conservare la storia più antica della nostra regione. Qui troviamo i segni della presenza umana dal Musteriano, circa trenta mila anni fa. E’ durante il Neolitico che l’area assume particolare rilevanza con una serie d’insediamenti stabili sorti su di una sponda palustre coperta da estesi boschi planiziali. Con l’escursione proposta, condotta a piedi su terreno agevole, andremo sui luoghi di questa affascinante storia che trae origine dalla particolare collocazione orografica e geologica dell’area favorente la permanenza dell’uomo. In particolare vedremo i cambiamenti subiti dall’area durante tutta la preistoria fino a giungere al periodo della Roma Imperiale che segna l’inizio delle prime significative trasformazioni ambientali.

bottom of page